Con
i suoi boschi, sentieri, irripetibili panorami, prodotti
tipici, centri storici dei suoi comuni, il Vulcano Etna è in ogni stagione
dell’anno un accattivante invito per i viaggiatori e gli amanti della
natura, dell’enogastronomia, degli sport all’aria aperta in scenari
irripetibili.
Nel
rispetto delle esigenze di conservazione dei valori naturali e delle
attività di fruizione, in tutto il territorio è presente una
fitta rete di sentieri che, attraverso una conoscenza dei valori
naturalistici, scientifici e culturali, consente ai visitatori di
comprendere la necessità di preservare ecosistemi ed habitat eccezionali
anche attraverso attività ricreative, escursionistiche e di tempo
libero.
I
sentieri etnei si sviluppano in gran parte su colate laviche recenti e
storiche, in aree boscate e in ambienti privi di vegetazione arborea
nonché su terreni sottoposti da antica data ad attività rurale,
presentando pendenze spesso mutevoli conseguenti alle morfologie dei
luoghi.
Scopri l’Etna con le nostre magnifiche escursioni in QUAD, esplorandone gli angoli più caratteristici.
L'Etna il vulcano attivo più alto del continente europeo e uno dei maggiori al mondo.
La sua altezza varia nel tempo a causa delle sue eruzioni, ma si aggira attualmente sui 3.340 m. s.l.m.
Il suo diametro è di circa 45 chilometri.
L'Etna
è anche meta ininterrotta delle visite di turisti interessati al
vulcano e alle sue manifestazioni in virtù del fatto che è uno dei pochi
vulcani attivi al mondo ad essere a portata di mano di chiunque avendo a
supporto ogni tipo di mezzo di comunicazione per raggiungerlo.
Per
gli amanti dell’avventura, Quad Etna Sud utilizza mezzi di ultima generazione, un tour in quad su percorsi impegnativi per gli sportivi amanti del fuoristrada,
ma anche su sentieri facili e divertenti, adatti a tutta la famiglia.
Durata tour Quad Etna Sud: da 1 ora alle 9 ore di escursioni no limit.